UN ROMANZO DI ORDINARIA FOLLIA ADOLESCENZIALE
«Mentre avanzi a tentoni attraverso l’adolescenza di tua figlia, dopo un po’ cominci a temere che potrebbe durare più della Seconda guerra mondiale.»
Jan Weiler (il padre) si aggira nel regno del «suo» animale adolescente (la figlia Carla) con curiosità e titubanza, elaborando ogni sorta di esperimenti ed espedienti per arginare la tempesta che gli è piombata addosso.
E mentre lui non riesce a non fare il padre – monitorando amicizie e umori della figlia «nascosto» su Facebook, portandole nottetempo l'apparecchio dentale quando la ragazza si ferma a dormire dagli amichetti, opponendo strenua resistenza all'acquisto di superalcolici per il suo 14° compleanno... –, lei si rivela un caso talmente enigmatico da far ritenere impossibile che un giorno da quel «letargico anfibio verrà fuori una persona impegnata e svelta, che inizia delle cose e le porta a termine per il bene della società e a dispetto della propria indole.»
Un libro che ogni genitore dovrebbe leggere
per non perdere la speranza:
dall’adolescenza si può guarire.
«Carla è bravissima a prendersela comoda, a rilassarsi, a distendersi, a riposarsi, a gingillarsi, ad ammazzare il tempo, in parole povere, a non fare nulla. Del resto, dal suo punto di vista non si tratta di sette variazioni della medesima attività, ma di azioni distinte, la peculiarità delle quali tuttavia continua a sfuggire alla mia comprensione.»
Jan Weiler
©2009-2023 Antonio Vallardi Editore s.u.r.l.
P.IVA 11920250153
Via Gherardini 10 – 20145 Milano
T. +39 02 34597660
Informativa sull’utilizzo dei cookie