Le SINTESI Vallardi sono i libri che spiegano le complessità: sono perfetti per studiare, ripassare e consultare velocemente dati e nozioni. Tutti gli autori e le opere di prosa, poesia e teatro sono analizzati nel quadro del contesto socioeconomico. Il volume, che contiene anche brani antologici dei testi più significativi, suddivide la trattazione in cinque capitoli: l'età napoleonica; l'età del Risorgimento e dell'Unità d'Italia; realismo e decadentismo; dal fascismo al dopoguerra; la seconda metà del Novecento. Chiudono l'opera un utile glossario dei termini di metrica, stilistica e retorica e l'indice analitico di autori, scuole e opere.
Dello stesso autore Raouletta Baroni
                                
                              Tutta la letteratura latina
Per capire i concetti e imparare i fondamentali, dai Fescennini a Severino Boezio
                                
                              Tutta la letteratura italiana
Per CAPIRE i concetti e IMPARARE i fondamentali da Cecco Angiolieri a Italo Calvino
Dello stesso autore Piero Cigada
                                
                              La Divina Commedia di Dante Alighieri. Purgatorio
La guida completa alla seconda cantica con un commento d'autore
                                
                              Domande e verifiche. LETTERATURA ITALIANA
Sintesi .zip
                                
                              La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso
La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore
                                
                              Tutta la letteratura italiana
Per CAPIRE i concetti e IMPARARE i fondamentali da Cecco Angiolieri a Italo Calvino
                                
                              La Divina Commedia di Dante Alighieri. Purgatorio
La guida completa alla seconda cantica con un commento d'autore
                                
                              Tutta la letteratura latina
Per capire i concetti e imparare i fondamentali, dai Fescennini a Severino Boezio
                                
                              La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso
La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore