Antoine De Saint-Exupéry

Nato a Lione il 29 giugno 1900 da una famiglia aristocratica, rimase orfano di padre a quattro anni e venne cresciuto dalla madre pittrice. Nel 1921 si arruolò nell'aviazione militare, scoprendo la passione per il volo. Divenne pilota civile per la compagnia Aéropostale, trasportando posta tra Francia, Nord Africa e Sud America.Queste esperienze aeronautiche influenzarono profondamente la sua letteratura. Il primo successo letterario arrivò con Corriere del sud (1929), seguito da Volo di notte (1931), vincitore del Prix Femina. Nel 1939 pubblicò Terra degli uomini, Grand Prix du roman dell'Académie Française, e nel 1942 Pilota di guerra. La sua opera più celebre resta tuttavia Il piccolo principe (1943), uno dei libri più venduti della storia nonché il più tradotto – se si escludono i testi religiosi. Il 31 luglio 1944 decollò da Borgo, in Corsica, per una missione sulla Francia meridionale, ma non fece più ritorno. I resti del suo aereo saranno ritrovati solo nel 2004 nel Mediterraneo.

Il piccolo principe

Pedro Oyarbide

Nato a Madrid nel 1988, è illustratore e designer grafico. Diplomatosi in Belle Arti all'Universidad Complutense di Madrid e in Design Grafico presso la HAWK di Hildesheim in Germania, ha lavorato a lungo nel Regno Unito. In seguito ha consolidato il suo percorso come illustratore e grafico collaborando con grandi marchi come Nike, Miller Lite, Mtn Dew, Rockstar, O'Neill e Budweiser. La sua fama è però legata alle copertine realizzate per la saga letteraria Blackwater, un fenomeno editoriale internazionale, il cui successo è dovuto anche alla bellezza delle sue illustrazioni. La versatilità e lo stile unico di Oyarbide gli hanno permesso di lasciare un segno importante sia nel mondo editoriale che nella pubblicità, conquistando un pubblico globale.

Masato Tanaka

MASATO TANAKAArtista e scrittore, nato in Giappone nel 1970, si è laureato in Belle Arti al London College of Communication. Ha pubblicato quello che in patria è diventato un vero e proprio caso editoriale, La meravigliosa vita dei filosofi (edito in Italia da Vallardi), con cui ha realizzato il sogno di trasformare i concetti astratti del pensiero in visioni e immagini universali comprensibili a tutti. Con Vallardi ha pubblicato anche La psicologia in infografica.

La storia universale in infografica

Fabiola Di Sotto

FABIOLA DI SOTTORomana di nascita e mamma di due bambini, è cresciuta nella ristorazione ed è legata al mondo della cucina vegetale dal 2011. Seguitissima sui social con il profilo @fabiolavegmamy, ha creato un perfetto mix tra le conoscenze acquisite sul campo e il suo stile di vita alimentare. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo fortunatissimo libro, Cucina vegetale da paura (edito da Vallardi).

La mia pasticceria vegetale

Rossella Migliaccio

ROSSELLA MIGLIACCIO è un'imprenditrice, autrice e la massima esperta di immagine in Italia, riconosciuta a livello internazionale. Nata a Napoli e laureata all'Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera nel mondo della pubblicità e dell'editoria di moda, per poi trasferirsi a Londra, dove ha conseguito la certificazione internazionale come Consulente di Immagine. È stata docente presso enti e accademie, tra cui il Politecnico di Milano e la Business School del Sole240re, prima di fondare l'Italian Image Institute, il primo istituto di alta formazione in Italia dedicato alla consulenza di immagine. Nel 2019 ha pubblicato Armocromia (Vallardi), diventato un caso editoriale e tradotto all'estero, a cui sono seguiti i bestseller Forme (2020), Colori (2022) e Volti (Mondadori, 2023). Già TEDx speaker, ha condotto il programma televisivo «Revolution – Scopri i tuoi colori» su Discovery Real Time. Nel 2024 ha lanciato la linea di make-up «Armocromia», un successo straordinario che ha rivoluzionato il mercato beauty. Oggi vive tra Napoli e Milano e collabora con i principali brand del lusso, della moda e del beauty a livello internazionale, costituendo un punto di riferimento per personaggi pubblici e testate giornalistiche.

Il libro dello stile

Madeline Puckette

MADELINE PUCKETTE Nota sommelier e visual designer, ha collaborato con istituzioni prestigiose quali Wines of France, Court of Master Sommeliers e Guild of Sommeliers. Nel 2013 il suo sito winefolly.com – da cui deriva questo libro – è stato nominato «Wine/Spirit Blogger of the Year» dall’International Wine & Spirit Competition.

Il vino

Justin Hammack

JUSTIN HAMMACK Cofondatore di winefolly.com, enologo ed esperto di tecnologie del web, si occupa della comunicazione e delle strategie commerciali del sito.

Kate Andersen Brower

KATE ANDERSEN BROWER, giornalista e scrittrice americana, si è occupata per quattro anni dell'amministrazione Obama per conto di «Bloomberg News». Ha collaborato anche con «CBS News» e «Fox News». Ha scritto per il Washington Post, Bloomberg Businessweek e Washingtonian. Vive nei pressi di Washington con il marito e i due figli. E possibile seguirla su X: @katebrower.

The Residence

Marie Kondo

Marie Kondo è l'esperta di riordino più nota al mondo. Ha trasformato la vita di milioni di persone che, grazie ai suoi insegnamenti, hanno riconquistato serenità e fiducia in sé. I suoi bestseller, Il magico potere del riordino e 96 lezioni di felicità (pubblicati da Vallardi), tradotti in 38 lingue, hanno venduto oltre 10 milioni di copie. Affascinata dal riordino fin da bambina, Marie ha avviato la sua carriera di consulente per il riordino a diciannove anni, mentre frequentava l'università a Tokyo. Oggi è stata inserita dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti del pianeta e il suo lavoro è apparso su migliaia di pubblicazioni, programmi radio e show televisivi. La sua serie televisiva Facciamo ordine su Netflix ha ottenuto un enorme successo di pubblico e di critica, ottenendo 2 nomination agli Emmy Awards, gli Oscar della TV americana.

Lettera dal Giappone

Luca Pappagallo

LUCA PAPPAGALLOGrosseto 1964, è tra i cuochi più seguiti e amati del web. Anche se si occupa di cucina a livello professionale da più di vent'anni, non si considera uno che, bensì un «cuciniere curioso». È un pioniere della rete, avendo fondato uno dei primi siti dedicati alla cucina in Italia.Ma è nel 2019 che fa il grande passo, mettendosi in gioco in prima persona con Casa Pappagallo®, il canale YouTube/Facebook e poi Instagram diventato in un paio di anni uno dei principali punti di riferimento della cucina in Italia, con milioni di follower. Da qui Luca propone quotidianamente ricette di piatti golosi, autentici e soprattutto facili da replicare, conditi dalla sua simpatia e dall'immancabile godurioso assaggio finale. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro, Benvenuti a Casa Pappagallo®, seguito da Tutti i sapori di Casa Pappagallo® (2022), La cucina per tutti di Casa Pappagallo® (2023), La nostra cucina di casa (2024), tutti editi da Vallardi. 

La magia dei sapori di casa