Serena McLeen

Serena McLeen è lo pseudonimo di una scrittrice italiana. Appassionata di cinema e lettrice onnivora, ha esordito come autrice self-published nel 2017, conquistando con i suoi romanzi il cuore di migliaia di lettori e lettrici. Con Vallardi ha già pubblicato Il peso della vergogna (2024).

Come parole sussurrate al vento

Manuel Sans Segarra

Dr. Manuel Sans SegarraÈ un medico e chirurgo specializzato nello studio della coscienza e delle esperienze di premorte (NDE). Attraverso la sua esperienza clinica e un interesse per la fisica quantistica, ha studiato come la coscienza possa andare oltre il corpo fisico, promuovendo l’idea di una «Sopracoscienza». Ha pubblicato numerosi lavori su come le nuove scoperte scientifiche spieghino il rapporto tra mente, energia e universo.

La Sopracoscienza esiste. La vita oltre la vita

Juan Carlos Cebrián

Juan Carlos CebriánÈ un giornalista e imprenditore con un forte interesse per la divulgazione scientifica e spirituale. Si è unito al progetto del dottor Sans Segarra per arricchire di una prospettiva narrativa il tema delle esperienze di premorte e della natura della coscienza. Grazie alla sua esperienza di divulgatore, rende accessibili concetti complessi al grande pubblico.

Vanni De Luca

VANNI DE LUCAIllusionista matematico, esperto in arti marziali, autentico calcolatore umano, è l'unico artista italiano a portare in scena il numero più complesso mai ideato nella storia del mentalismo: in pochi minuti, e contemporaneamente, Vanni risolve un cubo di Rubik, scrive al contrario e recita a memoria un canto della Divina Commedia scelto liberamente dal pubblico.Ispirato dalle spettacolari gesta dei «supercalcolatori umani», fenomeni del Varietà anni Venti, Vanni ha sviluppato un metodo infallibile per ricordare pacchetti di informazioni mastodontici. Profondo conoscitore del potere della mente sul corpo, è in grado di modificare il suo battito cardiaco e utilizza questo stato di trance per esperimenti sensazionali, dall'apnea prolungata al fachirismo.Esoterico, matematico, misterioso, Vanni è capace di usare la mente alla sua massima potenza.

Una mente prodigiosa

Cristina Tomasi

Cristina Tomasi è laureata in Medicina e specializzata in Medicina Interna e Angiologia. Dopo una carriera di aiuto primario in Medicina Interna e diversi master (è esperta in terapia ormonale bioequivalente), ha fondato la piattaforma Top Life Project Srl per diffondere l’informazione scientifica e rendere le persone protagoniste della propria salute. È un’autrice seguitissima sui social con quasi 1 milione di follower complessivi (Facebook, Instagram, TikTok).

La rivoluzione del metabolismo

Chris Voss

CHRIS VOSSEx negoziatore capo dell’FBI, è oggi tra i maggiori esperti di negoziazione americani. Fondatore di Black Swan Group, influente società di consulenza con sedi a Washington e Los Angeles, ha insegnato in prestigiose università come quella di Harvard, la University of Southern California’s Marshall School of Business, la Georgetown University’s McDonough School of Business, la MIT’s Sloan School of Management e la Northwestern University’s Kellogg School of Management. Dell’autore, Vallardi ha pubblicato nel 2017 il bestseller internazionale Never split the difference con il titolo Volere troppo e ottenerlo.

Empatia 2.0. Il Nuovo Codice del Successo

Anders Hansen

Anders Hansen, M.D., è uno psichiatra svedese formatosi presso l'Istituto Karolinska (la prestigiosa università medica di Stoccolma che assegna il Premio Nobel per la Medicina o Fisiologia), ha conseguito un MBA presso la School of Economics di Stoccolma e si è specializzato in psichiatria presso l’ospedale Sophiahemmet della capitale svedese. È conferenziere, partecipa regolarmente a trasmissioni televisive e radiofoniche ed è autore di bestseller internazionali: i suoi libri hanno venduto più di tre milioni di copie a livello globale e sono stati tradotti in 35 lingue. È stato vincitore di due Book of the Year Big Health Award e del prestigioso Mensa Prize. Per Vallardi ha pubblicato Muovi il corpo per potenziare il cervello (2022).

Il cervello nell'era digitale

Sara Teller

SARA TELLER è neuroscienziata, insegnante di yoga e autrice. Dopo una laurea in Fisica, un master in Biofisica e un dottorato in Neuroscienze, si avvicina allo yoga: la pratica quotidiana di questa disciplina, insieme alle conoscenze sul funzionamento del cervello, le ha cambiato la vita. Ha pubblicato libri e saggi sull’ansia ed è stata research manager all’Institute of Complex Systems dell’Università di Barcellona. Attualmente tiene workshop di neuroscienze e yoga per persone che soffrono di ansia insieme a Ferran Cases.

La neuroscienza della felicità

Ferran Cases Galdeano

FERRAN CASES è autore, speaker e creatore del metodo «Bye Bye Ansiedad». Da anni condivide la sua lunga esperienza con l’ansia, che lo ha portato a una paralisi fisica dalla quale è riuscito a guarire. Attualmente gestisce un centro terapeutico dedicato esclusivamente al superamento dell’ansia e collabora con aziende e istituzioni su temi come benessere, motivazione e mindset. Ha scritto diversi libri, alcuni dei quali sono oggi bestseller tradotti in più di 20 lingue. 

Palma Gallana

Palma Gallana, laureata in Lingua e letteratura russa presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con Vallardi ha pubblicato Russo. Verbi, Russo. Esercizi, Parlo italiano per russi, i sei Quaderni d'esercizi per imparare le parole del russo e, come coautrice, Russo. Grammatica essenziale e Russo. Grammatica alfabetica.

Dizionario francese maxi