Maggie Oda

Maggie Oda è laureata in Psicologia e specializzata nella terapia cognitivo-comporta- mentale. Attualmente lavora come psicologa in ospedale e nel suo studio privato

Quaderno d'esercizi per imparare ad accettare il proprio corpo

Filippo Ongaro

Filippo Ongaro è medico, autore e speaker di fama internazionale, pioniere nel campo della medicina preventiva e della longevità. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e gli studi in medicina dello sport, ha lavorato presso l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), studiando l'invecchiamento accelerato in microgravità. Primo medico italiano a ottenere la certificazione in medicina antiaging (ABAARM) e in medicina funzionale (IFM) negli Stati Uniti, ha fondato e diretto uno tra i primi centri di medicina antiaging in Europa. Ha lavorato con astronauti, atleti, manager e migliaia di persone, promuovendo un approccio innovativo che unisce scienza, prevenzione e attenzione al mindset. È coach certificato in problem solving e comunicazione strategica presso il Centro di Terapia Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone, nonché autore di numerosi bestseller sulla longevità e lo stile di vita consapevole.Oggi vive in Svizzera e si dedica alla divulgazione, al coaching e alle sue attività imprenditoriali.

Il mindset della longevità

Masato Oono

Masato Oono (nato a Tokyo nel 1972) è un noto scrittore e illustratore giapponese. Grazie alla sua particolare tecnica che combina scrittura e disegno, con la quale traduce punti di vista di grande complessità in espressioni di facile comprensione, i suoi libri hanno superato i tre milioni di copie in Giappone. Shippai. Cadi sette volte, rialzati otto (2022) è il suo primo libro pubblicato in Italia.

Shippai. Cadi sette volte, rialzati otto

Luisa Orizio

LUISA ORIZIOGiovane mamma e moglie genovese, è oggi una delle più note food blogger di Giallo Zafferano. Prima di avere sua figlia Bb, metteva in tavola solo piatti pronti scongelati… proprio non sapeva cucinare! Quando poi ci si è messa, ha scoperto di avere un talento raro: riuscire a preparare piatti rapidi, infallibili, gustosi e belli da vedere. Perché mangiare dev’essere un piacere e cucinare deve portare il buonumore. Allacciate il grembiule, il suo seguitissimo blog di cucina, ha dato il nome a questo libro.

Allacciate il grembiule

Nansen Osho

NANSEN OSHŌ Laureatosi all’Università di Komazawa, trascorre gli anni di noviziato presso il Sōji-ji di Yokohama, uno dei due templi principali della scuola zen Sōtō. Oggi è il priore del Jigen-ji, uno dei 34 santuari del celebre e antichissimo pellegrinaggio di Chichibu, località montana non distante da Tokyo.

Lezioni del Buddha per raggiungere la serenità in 3 mesi