Oliver Burkeman

Oliver Burkeman (Liverpool, 1975) è uno scrittore e giornalista britannico. Dopo la laurea al Christ's College di Cambridge, tra il 2006 e il 2020 ha curato sul Guardian una rubrica settimanale di successo sul benessere psicologico. Ha lavorato come reporter da Londra, Washington e New York. Vincitore dei premi «Young Journalist of the Year» e «Science Story of the Year», i suoi articoli sono apparsi su testate prestigiose come The Wall Street Journal e New Philosopher, e in Italia su Internazionale. Nel 2022 Vallardi ha pubblicato l'edizione italiana del bestseller Four Thousand Weeks (Quattromila settimane) col titolo Come fare per avere più tempo?

Meditazione per comuni mortali

Aggie Lal

Aggie Lal, coach certificata in nutrizione e salute, è conduttrice di podcast, personaggio televisivo e speaker TEDx. Nata nella Polonia post-comunista, ha affrontato numerose sfide e il suo percorso verso il successo è una testimonianza della sua resilienza e determinazione. Tramite i suoi viaggi e il suo blog ha costruito una forte community sui social media, dove condivide la passione per l’avventura e ispira gli altri a vivere pienamente. Dal 2019, in occasione del suo primo TEDx, Aggie è diventata una voce importante dell’empowerment femminile attraverso il biohacking, un approccio che combina biologia e metodi olistici per ottimizzare corpo e mente. Autrice e pioniera del biohacking al femminile, oggi accompagna le donne di tutto il mondo in un percorso di trasformazione, aiutandole a esprime il loro massimo potenziale in termini di salute, fitness e benessere generale.

Ascolta i tuoi ormoni

Christianna Brand

CHRISTIANNA BRAND (1907-1988), nota anche con lo pseudonimo di Mary Ann Ashe, è una delle autrici più autorevoli dell’età d’oro del giallo inglese. Nata in Malesia e cresciuta in India, è famosa soprattutto per il poliziesco Green for Danger (nella traduzione italiana Morti sospette in corsia), considerato a oggi uno dei migliori adattamenti cinematografici di un giallo inglese, e grazie alla serie per l’infanzia di Tata Matilda. Presidente della Crime Writers’ Association dal 1972 al 1973, fu nominata tre volte per gli Edgar Awards. Autrice di saggi, raccolte di racconti e serie di romanzi con l’ispettore Cockrill e l’ispettore Charlesworth, è oggi al centro di una riscoperta letteraria.

Morti sospette in corsia

Shoukei Matsumoto

SHOUKEI MATSUMOTO è una celebrità del mondo buddhista nonché un anello di congiunzione fra la tradizione e la filosofia giapponesi e il mondo occidentale. Laureato in filosofia all'Università di Tokyo e con un MBA alla Indian School of Business, monaco del tempio Komyoji di Tokyo, è diventato universalmente noto grazie al bestseller Manuale di pulizie di un monaco buddhista (Vallardi 2012), tradotto in diciotto lingue. Nel 2013 è entrato nella lista dei «Giovani leader globali» stilata dal World Economic Forum. Tiene conferenze e workshop a livello internazionale ed è comparso su diverse pubblicazioni prestigiose quali Japan Times, The Guardian e Forbes Japan, che lo ha citato tra i 100 personaggi più influenti in grado di salvare il pianeta.

Meditazioni sul lavoro di un monaco buddhista

M. Scott Peck

M. SCOTT PECK (1936-2005) è stato uno psichiatra e psicoterapeuta americano, autore di numerosi bestseller. La sua fama è legata in particolare al libro The Road Less Traveled (Le strade meno battute), pubblicato per la prima volta nel 1978, che ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo. Laureato ad Harvard e alla Case Western Reserve, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua attività di pacifista. Nel 1984 ha fondato la Foundation for Community Encouragement, un ente non-profit con la mission di «insegnare i principi della comunità a individui e organizzazioni».

Le strade meno battute

Davide Leo

Chef visionario e ambasciatore della cucina vegetale romanesca, Davide Leo ha trasformato la sua passione in una missione: dimostrare che tradizione e innovazione possono dialogare con risultati sorprendenti. Dopo un percorso consolidato come Head Chef nel famoso ristorante Rifugio Romano, oggi guida la cucina di altri ristoranti di Roma e condivide la sua filosofia culinaria attraverso il profilo @davideleo.it.In Magna (veg) che te passa, Davide ci offre più di un ricettario: un manifesto gastronomico che celebra la ricchezza di una tradizione prestigiosa attraverso una lente contemporanea, sostenibile e inclusiva, dove il gusto rimane sempre protagonista.

Magna (veg) che te passa

Liz Nugent

Classe 1967, prima di diventare una scrittrice a tempo pieno ha lavorato per il cinema, il teatro e la televisione. È autrice di cinque romanzi, tutti accolti favorevolmente dalla critica e divenuti bestseller nelle classifiche anglosassoni. Ha vinto quattro Irish Book Awards, oltre al James Joyce Medal for Literature. Strange Sally Diamond (Sally Diamond la Strana) è il romanzo che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Oggi vive a Dublino.

Sally Diamond la Strana

Erik Gozzo

ERIK GOZZO è medico chirurgo. Laureato all’Università di Torino, dal 2015 si occupa di alimentazione. I suoi libri, incentrati sulla scienza del comportamento e sulla nutrizione, hanno venduto decine di migliaia di copie, sensibilizzando una larga parte della popolazione sugli effetti dell’alimentazione. Membro di Low Carb USA e consulente scientifico di Low Carb Italia, attualmente vive e lavora fra Città del Messico e l’Italia.

Fame zero. Perdi peso e sconfiggi per sempre la dipendenza da zuccheri

Pietro Mignano

PIETRO MIGNANO è farmacista e biologo nutrizionista. Dopo una laurea in Farmacia e una specializzazione in Nutrizione umana, si trasferisce negli Stati Uniti per visitare le migliori cliniche dimagranti al mondo e continuare le sue ricerche sulle diete e i loro effetti sul controllo del peso a lungo termine. Docente di Nutrizione umana ed Endocrinologia presso la scuola di Osteopatia Chinesis IFOP a Roma, per promuovere una cultura del cibo libera dalla dipendenza da zuccheri e cibo raffinato, nel 2022 fonda Low Carb Italia insieme ad altri colleghi, tra cui Erik Gozzo, insieme al quale ha scritto diversi libri.

James Lawrence

JAMES LAWRENCE, atleta canadese soprannominato Iron Cowboy, è celebre per le sue imprese di endurance che lo hanno portato a conquistare due record mondiali del Guinness dei Primati. Tra le sue imprese più straordinarie quella di aver completato un triathlon al giorno per 100 giorni consecutivi nel 2021, percorrendo complessivamente oltre 22.000 km. Nonostante l'apparente invincibilità, Lawrence sottolinea che il suo successo non è dovuto a caratteristiche fisiche straordinarie, ma a una mentalità costruita su disciplina e perseveranza. Oltre a essere un atleta, è uno speaker motivazionale noto in tutto il mondo in grado di ispirare migliaia di persone con le sue storie di resilienza e determinazione.

Iron Hope