Samira Driouich

SAMIRA DRIOUICH, nata nel 1993 in Marocco, ha iniziato la sua carriera come cuoca a 18 anni. Si è affermata come creatrice della pagina Instagram @fatto_da_samira. Oggi, oltre a gestire un e-commerce di prodotti artigianali marocchini, tiene corsi di cucina online e condivide le sue creazioni culinarie sui social. Attraverso le ricette, porta un po' di sé e della tradizione del suo Paese nelle case italiane, e questo la riempie di orgoglio.

Bismillah. La cucina marocchina a casa tua

Filippo Ongaro

Filippo Ongaro è medico, autore e speaker di fama internazionale, pioniere nel campo della medicina preventiva e della longevità. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e gli studi in medicina dello sport, ha lavorato presso l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), studiando l'invecchiamento accelerato in microgravità. Primo medico italiano a ottenere la certificazione in medicina antiaging (ABAARM) e in medicina funzionale (IFM) negli Stati Uniti, ha fondato e diretto uno tra i primi centri di medicina antiaging in Europa. Ha lavorato con astronauti, atleti, manager e migliaia di persone, promuovendo un approccio innovativo che unisce scienza, prevenzione e attenzione al mindset. È coach certificato in problem solving e comunicazione strategica presso il Centro di Terapia Strategica diretto dal professor Giorgio Nardone, nonché autore di numerosi bestseller sulla longevità e lo stile di vita consapevole.Oggi vive in Svizzera e si dedica alla divulgazione, al coaching e alle sue attività imprenditoriali.

Il mindset della longevità

Kevin J. Tracey

KEVIN J. TRACEY è un neurochirurgo, scienziato e leader nel campo dell’infiammazione e della stimolazione del nervo vago. Insieme ai colleghi del centro di ricerca ai Feinstein Institutes, di cui è presidente e CEO, ha scoperto il meccanismo molecolare e neurale che regola l’infiammazione, oggi noto come «riflesso infiammatorio». Inventore prolifico, con oltre 120 brevetti registrati negli Stati Uniti, secondo la rivista scientifica «PLOS One», Tracey è uno degli scienziati viventi più citati al mondo. The Great Nerve (Il nervo della salute nell’edizione italiana) è il suo primo libro, oggi in traduzione in moltissime lingue.

Il nervo della salute

John J. Ratey

JOHN J. RATEY, americano, è professore associato di psichiatria ad Harvard e autorità mondiale in neuropsichiatria. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni, tra libri e articoli scientifici, e partecipa regolarmente a programmi televisivi sulle principali reti nazionali. Insieme ad Hallowell nel 1992 ha pubblicato Driven to Distraction, il libro che ha spiegato al mondo la portata del fenomeno ADHD.

ADHD: il potere del cervello neurodivergente

Edward M. Hallowell

EDWARD M. HALLOWELL, psichiatra americano di fama mondiale e autore bestseller, ha insegnato per oltre vent'anni ad Harvard. Fondatore degli Hallowell Centers in cinque città americane, è stato ospite dei maggiori media e conduttore del podcast «Distraction». Le sue ricerche hanno influenzato profondamente la comprensione e il trattamento dell'ADHD.

Marian Rojas Estapé

Marian Rojas Estapé è una psichiatra spagnola riconosciuta a livello internazionale. Conduce terapie individuali e famigliari presso il prestigioso Istituto Rojas-Estapé di Madrid, dove si occupa di ansia, depressione, disturbi della personalità e del comportamento, malattie somatiche e traumi. Ha lavorato a Londra e a Barcellona e si è impegnata in diversi progetti di cooperazione e volontariato in Asia e in America. Di recente ha avviato un progetto sulle emozioni, le motivazioni e la felicità nell’ambito delle imprese. Tiene conferenze in tutto il mondo e collabora regolarmente con i media. È autrice dei bestseller Come fare perché ti succedano cose belle (Vallardi 2019) e Trova la tua persona vitamina (Vallardi 2023).

Risveglia la tua mente, riconquista la tua vita

Andrea Bianchi

ANDREA BIANCHI è un esperto di yoga e sufismo. Ingegnere e consulente di comunicazione, è giornalista, fondatore del magazine Mountainblog, uno dei più seguiti siti web sul mondo della montagna e degli sport outdoor. Conduce workshop di camminata scalza ed è il punto di riferimento italiano del barefoot hiking (escursionismo a piedi nudi). Nel 2017 ha fondato «Il silenzio dei passi», la prima scuola italiana di barefoot hiking, realizzando il record della fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna. È fondatore del «metodo HOT mind», un approccio consapevole alla Natura e al freddo. A oggi ha pubblicato Il silenzio dei passi (2016), A piedi nudi (2017) e Con la Terra sotto i piedi (2018).

Cold Therapy

Maurizio De Pra

Maurizio De Pra è consulente, giornalista e formatore senior e tiene corsi per le maggiori realtà bancarie e assicurative italiane. In ambito universitario collabora con il SEDIN dell'università Bocconi di Milano.

Finalmente ho capito la Statistica

Oliver Burkeman

Oliver Burkeman (Liverpool, 1975) è uno scrittore e giornalista britannico. Dopo la laurea al Christ's College di Cambridge, tra il 2006 e il 2020 ha curato sul Guardian una rubrica settimanale di successo sul benessere psicologico. Ha lavorato come reporter da Londra, Washington e New York. Vincitore dei premi «Young Journalist of the Year» e «Science Story of the Year», i suoi articoli sono apparsi su testate prestigiose come The Wall Street Journal e New Philosopher, e in Italia su Internazionale. Nel 2022 Vallardi ha pubblicato l'edizione italiana del bestseller Four Thousand Weeks (Quattromila settimane) col titolo Come fare per avere più tempo?

Meditazione per comuni mortali

Aggie Lal

Aggie Lal, coach certificata in nutrizione e salute, è conduttrice di podcast, personaggio televisivo e speaker TEDx. Nata nella Polonia post-comunista, ha affrontato numerose sfide e il suo percorso verso il successo è una testimonianza della sua resilienza e determinazione. Tramite i suoi viaggi e il suo blog ha costruito una forte community sui social media, dove condivide la passione per l’avventura e ispira gli altri a vivere pienamente. Dal 2019, in occasione del suo primo TEDx, Aggie è diventata una voce importante dell’empowerment femminile attraverso il biohacking, un approccio che combina biologia e metodi olistici per ottimizzare corpo e mente. Autrice e pioniera del biohacking al femminile, oggi accompagna le donne di tutto il mondo in un percorso di trasformazione, aiutandole a esprime il loro massimo potenziale in termini di salute, fitness e benessere generale.

Ascolta i tuoi ormoni