Alice Le Guiffant

Alice Le Guiffant, insegnante e madre di due figli, è impegnata da anni nell'ecologia, non solo ambientale ma anche sociale, familiare e relazionale. Laurence Paré, dopo sette anni di lavoro nel marketing, riprende gli studi e diventa insegnante. Madre di due figli, opera anche nell'ecologia, nell'educazione alternativa e nella semplicità volontaria (imperniata sul downshifting). Insieme a Alice Le Guiffant, è coautrice del blog Chroniques de deux consommatrices repenties (Cronache di due consumatrici pentite).

Quaderno d'esercizi per liberarsi delle cose inutili

Jean Le Moal

Jean Le Moal è lo pseudonimo di Olivier Vandroux e insieme alla moglie Margot – pseudonimo di Simone Vandroux – sono una coppia di scrittori francesi a quattro mani. Un’accesa discussione lungo una strada per Finistère è stata la scintilla che ha spinto i due autori, lei di origini alsaziane e lui bretoni, a dare vita al personaggio di Cathie Wald, l’eroina alsaziano-bretone in grado di conciliare due volti così antitetici della Francia. Vallardi ha pubblicato il loro primo libro Cathie Wald e l’avvelenamento misterioso.

Cathie Wald e il cadavere portato dal mare

Margot Le Moal

Margot Le Moal è lo pseudonimo di Simone Vandroux e insieme al marito Jean – pseudonimo di Olivier Vandroux –  sono una coppia di scrittori francesi a quattro mani. Un’accesa discussione lungo una strada per Finistère è stata la scintilla che ha spinto i due autori, lei di origini alsaziane e lui bretoni, a dare vita al personaggio di Cathie Wald, l’eroina alsaziano-bretone in grado di conciliare due volti così antitetici della Francia. Vallardi ha pubblicato il loro primo libro Cathie Wald e l’avvelenamento misterioso.

Vernon Lee

Vernon Lee, pseudonimo di Violet Paget (1856- 1935), è una scrittrice e saggista britannica. Ha vissuto in Germania, Francia e in Italia. Considerata una pioniera della narrativa psicologica soprannaturale, oltre ai romanzi gotici che l’hanno resa famosa, ha scritto numerosi saggi sull’arte, sulla musica e sui viaggi. È stata una femminista e pacifista ante litteram.

Spettri

Davy Lefèvre

È direttore della sede belga di Booster Academy, e ha già portato al succeso numerose aziende.

Quaderno d'esercizi per convincere chiunque, sempre e ovunque

Davide Leo

Chef visionario e ambasciatore della cucina vegetale romanesca, Davide Leo ha trasformato la sua passione in una missione: dimostrare che tradizione e innovazione possono dialogare con risultati sorprendenti. Dopo un percorso consolidato come Head Chef nel famoso ristorante Rifugio Romano, oggi guida la cucina di altri ristoranti di Roma e condivide la sua filosofia culinaria attraverso il profilo @davideleo.it.In Magna (veg) che te passa, Davide ci offre più di un ricettario: un manifesto gastronomico che celebra la ricchezza di una tradizione prestigiosa attraverso una lente contemporanea, sostenibile e inclusiva, dove il gusto rimane sempre protagonista.

Magna (veg) che te passa

Giulia Leoni

Giulia Leoni, content creator di origini sarde, è l'anima dietro @lamenthapiperita, la sua casa virtuale dove la cucina senza glutine diventa un invito all'inclusione e al gusto autentico. Celiaca fin da piccola, ha trasformato la sua esperienza personale in un racconto quotidiano fatto di ricette semplici ma sorprendenti, che parlano a tutti. Il suo obiettivo è dimostrare che anche chi deve seguire restrizioni alimentari non deve rinunciare al piacere della buona cucina. Senza glutine, con amore è il suo primo libro.

Senza glutine, con amore

Valentina Leporati

Valentina Leporati ha trasformato la sua celiachia nel proprio punto di forza. Ha studiato panificazione e pasticceria e dopo anni di esperienza nel settore alimentare ha aperto nel 2017 Valentina Gluten Free, un panificio/pasticceria artigianale situato nel centro di Sarzana, in Liguria. Valentina è molto attiva nella diffusione della conoscenza della celiachia sui propri canali social, tramite i quali fornisce informazioni, racconta la sua esperienza personale, propone suggerimenti e videoricette.

Cucina gluten free

Marc Lestal

MARC LESTALDopo aver studiato i grandi testi della psicologia occidentale (Freud, Jung...), si è avvicinato ai maestri della saggezza orientale.Ha compiuto un’infinità di letture e praticato ogni sorta di rituale, ha esplorato numerose tecniche di meditazione e di rilassamento e sperimentato ogni sorta di terapia alternativa.Conduce una vita serena nella Francia del Sud-ovest. 

Kin Hin. Meditare camminando
  • 1
  • 2 (corrente)
  • 3